-
1° giorno:
Partenza per AmmanPartenza dall’Italia con volo di linea per Amman.
Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del visto con l’assistenza del nostro personale locale.
Incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi internazionali cartello identificativo EARTH), trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Pernottamento.2° giorno:
Amman - Umm Qais - Ajloun - Jerash - AmmanPrima colazione in Hotel.
Partenza in direzione nord nell’area in cui sorgeva la Decapolis Romana.
Visita di Umm Qais, l’antica Gadara, città al nord della Giordania, arroccata su una collina che offre una vista panoramica sul mare di Tiberiade, le alture del Golan e la gola di Yarmouk. Visita dei due teatri in pietra basaltica nera e dell’acquedotto.
Proseguimento per Ajloun e visita del castello di Rabath situato in una posizione dominante sulla valle del Giordano. Costruito nel 1184 da Izz ad-Din Usama, un generale di Saladino che sconfisse i crociati nel 1187, è ancora oggi un bell’esempio di architettura islamica.
Tornando verso sud si arriva alla città di Jerash, l’antica città di Gerasa, considerato il sito romano più importante della Giordania grazie ai numerosi reperti perfettamente conservati. Si passeggia lungo la Via delle Colonne e ci si imbatte in monumenti come il Foro, il Tempio di Artemide ed infine il Teatro. Rientro in Hotel ad Amman.
Pernottamento.3° giorno:
Amman - Madaba - Monte Nebo - MadabaPrima colazione in Hotel.
Visita della città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di decapolis e recentemente chiamata la “città bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Si visiterà il Teatro Romano, costruito durante il regno di Antonio Pio con una capienza di circa 6000 persone, e la Cittadella, con il Tempio di Ercole (costruito tra il 162 e il 166 dC), il palazzo omayyade e i musei archeologici e folcloristici.
Al termine, partenza per Madaba, “la città dei mosaici”, per via dei suoi spettacolari mosaici bizantini e omayyadi. Visita della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio con il pavimento in mosaico che rappresenta una mappa geografica della Palestina del VI secolo, in cui spicca Gerusalemme.
Proseguimento verso il Monte Nebo dove, secondo la tradizione, Mosè vide la terra promessa che non riuscì a raggiungere. Il Monte Nebo offre splendide vedute sulla Valle del Giordano e sul Mar Morto ed è sicuramente uno dei luoghi di grande significato religioso tra i più venerati della Giordania.
Rientro in Hotel a Madaba.
Pernottamento.Il pernottamento a Madaba è stato previsto nella miglior struttura esistente nella zona. Sebbene non risponda agli standard Earth, il pernottamento è necessario per il miglior svolgimento del viaggio.
4° giorno:
Madaba - Umm Rasas - Karak - Siq Al Barid (Piccola Petra) - PetraPrima colazione in Hotel.
Partenza per Umm ar-Rasas, nota per i suoi mosaici risalenti circa al 780 d.C. che rappresentano scene di caccia e di vita quotidiana. Questo sito nel 2004 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Continuando verso sud lungo la Strada dei Re si attraversa il canyon di Wadi Mujib, una gola profonda 1 km e larga 4 km, che conduce alla cittadina di Karak. Uno dei panorami più mozzafiato della Giordania! Visita della roccaforte crociata di Karak situata in una posizione dominante tra le mura dell’antica città. Questo castello leggendario fu il luogo di molte battaglie tra le armate musulmane di Saladino ed i crociati.
Proseguimento, per Piccola Petra (Siq al-Barid in arabo, letteralmente in canyon freddo). Sebbene non conosciuta come la sorella maggiore fu un importante centro commerciale con diversi monumenti scolpiti nella roccia.
Proseguimento per Petra e sistemazione in Hotel nelle camere riservate.
Pernottamento.5° giorno:
Petra
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alla visita di Petra, antica capitale dei Nabatei, dichiarata Patrimonio della Umanità dall’UNESCO e accessibile solo attraverso il Siq, la lunga e suggestiva gola che collega il mondo esterno con l’antica città.
La città fu scolpita nella parete rocciosa dai Nabatei, un laborioso popolo arabo che vi si stabilì più di 2000 anni fa, trasformandola in un importante snodo commericiale per la seta, le spezie e altre rotte commerciali che collegavano la Cina, l’India e l’Arabia meridionale con l’Egitto, la Siria, la Grecia e Roma.
Partenza a piedi alla scoperta del sito archeologico che prevede la visita al Tesoro, la Strada delle Facciate, l’anfiteatro romano e le Tombe Reali.
Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per approfondire ulteriori visite del sito.
Possibilità, per chi lo desidera, di salire all’Altura del Sacrificio situata in cima al Jebel Madbah da dove si gode un superbo panorama di tutta Petra. Discesa sul sentiero scavato nella roccia passando per il Monumento del Leone, la tomba del Giardino e la Tomba del Soldato Romano.
Rientro in Hotel ripercorrendo il Siq fino a Wadi Musa.
Pernottamento.6° giorno:
Petra - Wadi Rum (jeep tour)
Prima colazione in Hotel.
Partenza per il deserto del Wadi Rum caratterizzato da antiche montagne e dune color rosso intenso. Escursione nel deserto con jeep 4x4.
Visita alla famosa “Valle della luna” conosciuta per le sue pitture rupestri e possibilità di visita dei villaggi beduini. Trasferimento in un campo tendato fisso.
Cena e pernottamento al campo.7° giorno:
Wadi Rum - Betania - Mar MortoPrima colazione al campo.
Presto al mattino, partenza lungo la costa del Mar Morto per raggiungere la parte nord dove sono situati gli alberghi. Il Mar Morto è uno dei luoghi più straordinari al mondo, situato a circa 400 m sotto il livello del mare, è la massima depressione terrestre. Le sue acque calde e dieci volte più salate delle normali acque marine fanno di questo luogo un posto incantato e rinomato per le benefiche proprietà. Prima di arrivare in Hotel, visita di Betania, sulle rive del fiume Giordano e luogo di culto della fede cristiana dove visse e predicò Giovanni Battista e dove fu battezzato Gesù.
Proseguimento per il Mar Morto e trasferimento in Hotel.
Tempo a disposizione per un bagno nel Mar Morto e relax.
Pernottamento.8° giorno:
Mar Morto - Amman - Rientro in ItaliaPrima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.HOTEL/ CAMPO TENDATO PREVISTI (o similari):
Amman: Harir Palace https://www.harirpalacehotel.com/
Madaba: Grand Hotel Madaba http://www.grandhotelmadaba.com/
Petra: Old Village Resort https://www.oldvillageresort.com/
Wadi Rum: Wadi Rum Nights Luxury camp http://www.wadirumnightluxury.com/
Mar Morto: Dead Sea and Spa https://www.dssh.jo
Quote di partecipazione per persona:
Quota base 2 partecipanti Euro 2.190,00
Quota base 4 partecipanti Euro 1.740,00
Quota base 6/8 partecipanti Euro 1.540,00
Quota base 10 partecipanti Euro 1.470,00
Quota base 12 partecipanti Euro 1.410,00
Quota base 14 partecipanti Euro 1.370,00
Suppl. alta stagione (dal 1/3 al 31/5, dal 1/09 al 10/11) Euro 90,00
Suppl. camera singola Euro 430,00
Suppl. cene Euro 85,00
Supp. pranzi Euro 75,00
Tasse aeroportuali e fuel surcharge Euro 280,00
(importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
Assicurazioni bagaglio/sanitaria/annullamento:
- da Euro 1.750,00 a Euro 2.000,00 Euro 60,00
- da Euro 2.000,00 a Euro 2.500,00 Euro 73,00
- da Euro 2.500,00 a Euro 3.300,00 Euro 83,00
- da Euro 3.300,00 a Euro 4.000,00 Euro 98,00
Quota gestione pratica Euro 70,00
Supplemento volo partenze:
Alta stagione Pasqua, ponti, Natale, Capodanno su richiesta
Media stagione ottobre/novembre Euro 190,00
CuriositàDurante il volo intercontinentale consigliamo di portare nel bagaglio a mano, l'occorrente di prima necessità e la giacca a vento per ovviare al disagio dell'eventuale smarrimento del bagaglio.Il visto turistico obbligatorio per l’ingresso in Giordania, per individuali e per gruppi, si ritira direttamente in loco all’arrivo all’aeroporto di Amman con l’ausilio dei nostri assistenti aeroportuali. Sarà però necessario inviare a Earth, almeno un mese prima della partenza, una scansione ben leggibile del passaporto (solo la pagina con i dati anagrafici).L’ordine delle escursioni potrebbe variare. Garantiamo comunque tutte le escursioni indicate.L’itinerario è effettuato con mezzi convenzionali, di standard mediorientale, che non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali, dotati di aria condizionata e di uso esclusivo per i nostri clienti. Non sono previsti percorsi fuoristrada anche se la qualità delle strade locali a volte e per brevi tratti può rendere il percorso disagevole. Anche le distanze più modeste possono comportare numerose ore di viaggio. Comunque sempre una media di percorrenza di 40/50 km all’ora.In alcuni villaggi, specialmente quelli al di fuori dai circuiti di massa, esiste la convinzione che la fotografia “rubi l’anima” delle persone. Vi consigliamo pertanto di informarvi con il personale locale e di chiedere l’autorizzazione prima di effettuare qualsiasi scatto o ripresa.La categoria ufficiale degli Hotel in Giordania in alcuni casi non riscontra gli standard internazionali e non sempre assicura le aspettative del cliente. Nelle città principali, dove la proposta ricettiva è più ampia, sono stati selezionati hotel che garantiscono un accurato servizio, un ambiente accogliente e una ubicazione privilegiata. Nelle altre località e nelle zone lontane dai circuiti turistici usuali, occorre invece adattarsi alle uniche strutture esistenti.Considerato la varietà e qualità della cucina giordana alcuni programmi prevedono il solo trattamento di prima colazione, in modo da consentire al viaggiatore più curioso, maggiore libertà nella scelta dei piatti tipici. I nostri referenti locali saranno a disposizione per suggerire i ristoranti più qualificati e caratteristici. Il trattamento di mezza pensione prevede invece le cene in Hotel o in ristorante con menu turistici.Le stagioni più opportune durante le quali visitare la Giordania sono la primavera (in particolar modo dalla metà di aprile all’inizio di giugno) e l’autunno (dalla fine di settembre all’inizio di novembre). Il clima è secco e arido. La temperatura media annua ad Amman nel mese di gennaio è di 5 gradi, mentre a luglio è di 30 gradi. Nella Valle del Giordano, sul Mar Morto e nel Sud, le temperature sono mediamente più alte di 10 gradi. Le estati sono molto calde, mentre gli inverni presentano una forte escursione termica tra il giorno e la notte.A tutti è richiesto un abbigliamento rispettoso e appropriato in pubblico, sia gli uomini che le donne devono coprirsi le spalle e le ginocchia. Bikini, costume, pantaloni corti, tops ecc. dovrebbero essere indossati solo in piscine o spiagge private degli Hotels.Le mance per il personale di servizio in Giordania non sono obbligatorie ma è consuetudine lasciarle a proprio piacere. Per i viaggi individuali consigliamo circa 5 USD al giorno per la guida e circa 2 USD al giorno per l’autista, a persona. Per i viaggi di gruppo consigliamo di raccogliere circa 30/40 Euro per persona da suddividere, alla fine del viaggio, tra autisti, guide e assistenti degli autisti. Quanto sopra descritto è da ritenersi indicativo.Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, sicuramente accettabili, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili.
Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione.
Il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l'umiltà di imparare, di capire, di crescere…INFORMIAMO CHE …
Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore.
Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni, che per tali cause dovessero venir meno, non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei.Earth protegge i propri clienti con la Polizza “Viaggi Rischio Zero” (UnipolSai Assicurazioni).
La garanzia copre le maggiori spese incontrate dall'assicurato a seguito di eventi fortuiti e di forza maggiore verificatisi dopo la partenza del viaggio e che provochino il rientro anticipato o la modifica del viaggio per l'impossibilità di portarlo a termine così come programmato. Sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla partenza del viaggio organizzato. - Informazioni utili sull'offertaL'offerta include
La quota base di partecipazione include:
- Assistenza in partenza all’aeroporto di Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino
- Voli di linea Alitalia/Royal Jordanian da Milano ad Amman, via Roma Fiumicino e ritorno, in classe economica
- Assistenza di personale qualificato in aeroporto ad Amman per il disbrigo delle formalità doganali e ritiro del visto d’ingresso
- Trasferimenti con mezzo privato da/per l’aeroporto di Amman con autista di lingua inglese
- Tour con mezzo privato (auto/minibus/bus a seconda del numero dei partecipanti), con A/C e autista di lingua inglese
- Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel/campo tendato indicati, o similari
- Trattamento di pernottamento e prima colazione per tutto il tour, inclusa una cena nel deserto al campo tendato
- Guida locale parlante italiano durante le visite previste
- Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi
- Jeep tour nel Wadi Rum
- Visto turistico obbligatorio d’ingresso in Giordania, gratuito per individuali e gruppi
- Polizza “Viaggi Rischio Zero”, UnipolSai Assicurazioni
- Guida della Giordania, ed. Polaris (una per camera)
- Kit da viaggio
L'offerta escludeInformazioni utiliLa quota base di partecipazione non include:
- Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, UnipolSai Assicurazioni, Euro 98,00)
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (Euro 280,00, importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Quota gestione pratica (Euro 70,00)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Eventuali tasse d’ingresso delle apparecchiature fotografiche e/o video nei luoghi turistici (da pagarsi in loco)
- Early check-in e late check-out negli Hotel, eccetto ove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Trattamenti sul Mar Morto
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
NOTA IMPORTANTE: le quote pubblicate sono indicative e possono subire variazioni a causa dei continui aggiornamenti delle tariffe aeree e dei servizi a terra determinati da diversi fattori (art.90 D.Lgs 206 del 2005, Codice del Consumo).
Documenti per l’espatrioGIORDANIA Passaporto con validità residua di almeno sei (6) mesi al momento dell’ingresso nel Paese e visto d’ingresso.
Il visto turistico obbligatorio per l’ingresso in Giordania, per individuali e per gruppi, si ritira direttamente in loco all’arrivo all’aeroporto di Amman con l’ausilio dei nostri assistenti aeroportuali. Sarà però necessario inviare a Earth, almeno un mese prima della partenza, una scansione ben leggibile del passaporto (solo la pagina con i dati anagrafici).
Adeguamenti previsti per il pacchetto "GIORDANIA CLASSICA"Gli adeguamenti permettono la rettifica del prezzo di eventuali prenotazioni confermate, secondo le specifiche riportate nel documento adeguamenti